Questo progetto
Memorie dal Mediterraneo è un omaggio al pensiero di Fernand Braudel, il sensibile autore di libri che indagano i processi storici alla base della nostra identità europea. Il lavoro di Braudel pubblicato con il titolo di Memorie del Mediterraneo è stato lo spunto per la ideazione di laboratori didattici e poi per raccogliere riflessioni sparse su storia e antropologia, organizzate intorno a quella che Braudel definiva “una grande pianura d’acqua”: il Mar Mediterraneo.
-
Categorie
-
Articoli recenti
Blogroll
- Cosa succede in città
- Didattica al Museo Archeologico di Firenze
- Didattica Archeologica
- Epistolario d'amore
- Fonti letterarie
- Italia e Grecia
- leggere archeologia
- Lucca romana.. da scoprire!
- Mappe e carte tematiche del Mediterraneo antico
- Meraviglia Puglia
- Museo Archeologico di Colle Val d'Elsa
- Museo Archeologico di Firenze
- ninfale fiesolano
- Razzia archeologica
- Roma
- Roma in 3D
- sì, viaggiare
- stanze di luce a Palermo
- un'opera d'arte nel motore!
- Una libreria rinata via web!
- video e comunicazione
- WordPress Planet
Archivi categoria: PAUSANIA – invito al viaggio
Non voglio mica la luna!
Alla fine di gennaio ho deciso di trascorrere due giorni alla scoperta di Aosta. Ne avevo solo un ricordo da gita ginnasiale e in effetti è stato come visitare una città completamente nuova. Ho avuto in sorte due giornate di … Continua a leggere
Pubblicato in PAUSANIA - invito al viaggio, Sirene
Contrassegnato 20 luglio, allunaggio, Aosta, archeologia, area megalitica, luna, Memorie dal Mediterrano, Musei, Stella Bertarione
Lascia un commento
Un palazzo in mostra – scena terza
Esco dalla esperienza coinvolgente del Meraviglioso mondo della Natura, e mi dirigo verso la mostra-evento: “Leonardo. La macchina dell’immaginazione”. L’ingresso introduce curatori d’eccezione come la Fondazione Treccani: un immediato imprimatur di ricercatezza, raffinatezza e affidabilità. Accanto, una dettagliata spiegazione del … Continua a leggere
Pubblicato in PAUSANIA - invito al viaggio, Sirene
Contrassegnato Leonardo da Vinci, Memorie dal Mediterraneo, Milano, Palazzo Reale
Lascia un commento
Un palazzo in mostra – scena seconda
Esco dalla mostra con l’insoddisfazione di chi non è riuscito a fermare i particolari (non sono ammesse fotografie), ma anche con gli occhi colmi di sguardi, corpi, dettagli preziosi, capelli ribelli, volti esigenti. Dove dirigerò i miei passi? Mi attrae … Continua a leggere
Pubblicato in PAUSANIA - invito al viaggio, Sirene
Contrassegnato Memorie dal Mediterraneo, Milano, mostra, Natura, Orfeo, Palazzo Reale
Lascia un commento
Tutti per uno
La cultura è quella creatura strana che prende forma quando tutti ne parlano, ma resta invisibile se nessuno la menziona. Invisibile eppure presente. Ci impregna le vesti come una pioggia estiva, ci entra nelle narici come l’odore dell’erba appena tagliata…ma … Continua a leggere
Pubblicato in PAUSANIA - invito al viaggio, Sirene
Contrassegnato archeologia, Castruccio Castracani, crowdfunding, Medioevo, Memorie dal Mediterraneo, museo, Prato, SAGAS, San Domenico
Lascia un commento