Questo progetto
Memorie dal Mediterraneo è un omaggio al pensiero di Fernand Braudel, il sensibile autore di libri che indagano i processi storici alla base della nostra identità europea. Il lavoro di Braudel pubblicato con il titolo di Memorie del Mediterraneo è stato lo spunto per la ideazione di laboratori didattici e poi per raccogliere riflessioni sparse su storia e antropologia, organizzate intorno a quella che Braudel definiva “una grande pianura d’acqua”: il Mar Mediterraneo.
-
Categorie
-
Articoli recenti
Blogroll
- Cosa succede in città
- Didattica al Museo Archeologico di Firenze
- Didattica Archeologica
- Epistolario d'amore
- Fonti letterarie
- Italia e Grecia
- leggere archeologia
- Lucca romana.. da scoprire!
- Mappe e carte tematiche del Mediterraneo antico
- Meraviglia Puglia
- Museo Archeologico di Colle Val d'Elsa
- Museo Archeologico di Firenze
- ninfale fiesolano
- Razzia archeologica
- Roma
- Roma in 3D
- sì, viaggiare
- stanze di luce a Palermo
- un'opera d'arte nel motore!
- Una libreria rinata via web!
- video e comunicazione
- WordPress Planet
Archivi categoria: Eventi
Presentazione di “Firenze, archeologia di una città”
presentazione di Firenze, archeologia di una città. Di Emiliano Scampoli. In via dei Servi 52 r venerdì 11 marzo 2011 Continua a leggere
Pubblicato in Eventi, Home
Contrassegnato archeologia, Emiliano Scampoli, Firenze, GIS, Libreria de'Servi, Memorie dal Mediterraneo, topografia, UNESCO, venerdì 11 marzo 2011
Lascia un commento
Pensiero e Azione!
incontri al Quartiere 2 di Firenze Continua a leggere
Pubblicato in Eventi
Contrassegnato 150 anni unità d'Italia, 17 marzo 2011, Campo di Marte, Carabas!, celebrazione dei 150 anni, Etruschi, Firenze, Garibaldi, Granducato di Toscana, Mazzini, Memorie dal Mediterraneo, quartiere2, Risorgimento, Romani, San Salvi, Vallombrosa, villa Arrivabene
1 commento
Francesco Datini e la nascita dell’Istituto degli Innocenti
Una mostra per ripercorrere le tappe della fondazione dell’Istituto degli Innocenti a Firenze. Il mercante pratese Francesco Datini e il suo lascito per la comunità fiorentina. Continua a leggere
Musei in Musica 2010: Chiusi (Si)
Musei in Musica 2010, concerto gratuito al Museo di Chiusi il 20 novembre Continua a leggere
Pubblicato in Eventi
Contrassegnato 20 novembre 2010, archeologia, Bacharach, Chiusi, concerto, concerto gratuito, Memorie dal Mediterraneo, Ministero dei Beni Culturali, Musei in musica, Museo Archeologico, Museo Archeologico Nazionale di Chiusi, musica, Puccini, Sakamoto, Siena, Verdi
Lascia un commento